Green friday: sei pronto a salvare il made in Italy?

Già da alcuni anni si rinnova l’iniziativa del cosiddetto green friday in contrapposizione con il più noto black friday. Si tratta di una scelta che va in controtendenza rispetto gli usi e le mode di importazione più marcatamente anglosassone.

Lo spirito, è presto detto, è quello di tutelare e valorizzare tutti quei settori, o quantomeno tutta quella produzione che non può competere sul mercato a colpi di sconti, perché lo fa già con la qualità.

Spirit of St. Louis ha deciso, in occasione dell’inaugurazione del suo negozio online, di aderire a questa filosofia, in piena coerenza con la nostra idea di impresa.

Perché green friday

Per esprimere solidarietà alla campagna del green friday, abbiamo scelto un’immagine piuttosto coerente. Per l’annuncio dell’apertura della nostra web-bottega abbiamo scelto una foto completamente verde che, oltretutto, mostra la nostra ultima creazione.
Infatti abbiamo deciso di annunciare l’evento al nostro pubblico assieme al nuovo pantalone.
Qui il nostro testimonial indossa lo splendido Rough in cotone giapponese color verde militare.

Coerentemente con uno dei nostri slogan e con la nostra stessa missione di portare swing nell’aria e jazz nell’armadio delle persone, il nostro progetto è quello di costruire un futuro migliore, quindi non necessariamente più consumistico.

Del resto lo abbiamo ripetuto mille volte che progettiamo capi robusti, nati per superare i lavaggi ed il tempo.


L’artigianato e la grande distribuzione sono su due piani differenti

La ricorrenza del black friday è più congeniale alle grosse catene commerciali, alla vendita di prodotti di grosse serie, a software e a tutto ciò che è riproducibile su ampia scala e facilmente o almeno più automaticamente rispetto a ciò che produciamo noi.

Ora vi spieghiamo perché la super scontistica è inapplicabile al nostro modello di business. A parte il fatto che grossi sconti svelano il trucco di listini gonfiati, va considerato il reale valore dei prodotti come chiave di lettura della qualità degli stessi e della dignità del lavoro di chi lo realizza.

Per queste ragioni, senza presunzione, riteniamo che i nostri capi vengano proposti già al giusto prezzo.
Essendo prodotti totalmente in Italia, in una zona del Paese che si contraddistingue per l’eccellenza della manifattura: Il Veneto, più precisamente in provincia di Vicenza, offriamo un elevato valore.
E questo di fatto oggi rappresenta già di per sé un enorme vantaggio per il cliente.
I laboratori su cui ci appoggiamo contano sul successo della nostra iniziativa e di tutte quelle che gli possono portare ulteriore lavoro.
Perciò, come puoi vedere, è attraverso la vendita delle nostre creazioni che si regge l’investimento delle future collezioni e, di coseguenza, la riapertura dei laboratori di moda nel post covid.

Il green friday come mezzo di tutela del lavoro e del nostro futuro

Siamo consapevoli del fatto che raccontare cosa si cela dietro le quinte può contribuire a rovinare quella patina argentea che le aziende posano sul loro brand per creare l’effetto allure tipico della moda, ma non ci vergogniamo delle nostre origini.
Dietro la facciata c’è duro lavoro sia nostro che di altre persone che dobbiamo tutelare e questo lo possiamo fare solamente conservando i margini che ci consentiranno di reinvestire in futuro.

Ancora senza presunzione, crediamo che il più bel regalo che potessimo fare, non è tanto uno sconto, bensì aprire il nostro negozio virtuale. È un modo per spalancare le porte a quel pubblico che è alla ricerca di creazioni affatto usuali; anzi anticonvenzionali, fresche e piene di energia come le nostre.

Nel nostro negozio i tuoi acquisti saranno sempre di sicuro valore.

La nostra non è moda gridata, dichiarata a parole a mezzo influencers.

La nostra è una moda costruita dal basso, cucita su un modello forse desueto, ma per questo ancora più importante dei beni di valore diraturo, resistenti al tempo e ai lavaggi
Per noi consumare responsabilmente significa anche essere responsabili verso il lavoro di chi produce.

Fermati un attimo a riflettere sulle tue abitudini di consumo e prendi consapevolezza di che cosa significhi creare vero made in Italy in un mondo globalizzato che tutto ciò che produce lo consuma e lo dimentica svalutando ogni cosa o persona incontrata sul suo cammino.

Spirit of St. Louis vuole essere differente, come te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.