I mercatini dell’usato non ti bastano più? Ecco dove acquistare abiti vintage per vestire swing e rockabilly

dove andiamo ad acquistare abiti vintage per ballare
0
(0)

Dove andiamo ad acquistare abiti vintage per ballare?

Acquistare abiti per ballare swing e rock’n’roll non è sempre un compito facile se si tratta del leader.
Anche se per vestire in stile con gli anni 50s e 60s può bastare una jeans, una t-shirt ed un chiodo, chi non si accontenta, incontrerà le sue difficoltà nel reperire l’abbigliamento giusto.

Per gli hoppers l’imprtesa è ancora più ardua; perché?

Perché è difficile trovare abbigliamento vintage?

Mentre per le followers esiste una discreta offerta di opportunità di vestire, anche se non abiti vintage, nello stile più desiderato, anche nelle grandi catene commerciali, per l’uomo non è cosìmsemplice.

Si riescono a trovare con una certa facilità da Zara e simili, vestitini e fasce per capelli o altri accessori in fantasie vintage e a pois, poco impegnativi che in qualche modo riescono ad imitare il look dell’epoca, lo stesso non si può dire per l’abbigliamento maschile.

I leaders, specie i principianti hoppers o boogiedancers che si voglia, spesso si illudono di raggiungere l’obiettivo del giusto outfit solamente con un farfallino ed un paio di bretelle recuperati dall’armadio. Anche se questi due esempi di accessori ci avvicinano al look vintage anni 30s, 40s basta che vengano abbinati al pantalone o al cappello sbagliato o alla camicia con la fantasia sbagliata, per vanificare i nostri sforzi.

I due elementi su cui gli hoppers cadono più spesso sono la coppola e il pantalone.
La coppola, molto spesso è l’elemento che viene scelto con meno cura.
Specialmente i principianti credono che basti una coppola qualsiasi per calarsi nello stile dell’epoca.
Niente di più sbagliato.
È infatti molto frequente vedere durante le serate a tema, la coppola in sitle moderno o “a fetta di pane” o troppo british, che nulla hanno a che vedere con l’autentico stile del lindy hop.

Il pantalone da uomo invece viene pescato dal proprio armadio scegliendo tra jeans a sigaretta o attillati; o il pantalone classico troppo adattato ai tempi odierni.

Acquistare abiti vintagediventa problematico perché effettivamente l’offerta è molto limitata.
Se non abbiamo pantaloni classici, anche in stile italiano, ma aderenti allo stile dell’epoca, vestire in stile lindy per l’uomo diventa problematico.
La soluzione più gettonata; anzi, forse l’unica disponibile, è quella del mercatino del vintage usato.


Acquistare abiti vintage ai mercatini.
Esistono alternative?

È indubbio che il mercato dell’usato vintage è una risorsa molto limitata per chi balla jive, balboa, lindy hop, boogie woogie…
Puntare tutto su quello significa doversi accontentare.
È piuttosto raro riuscire a trovare modello, tessuto, colore e taglia che fanno per noi. Il più delle volte si tratta di trovare quello che si avvicina di più alle nostre aspettative e farlo adattare da un sarto, tenendo saldo il fatto che colore e tessuto rimarranno quelli.
Ecco che, per evitare la scomodità di indossare un pantalone estivo, d’inverno o di un capo invernale in piena estate, ci vengono in aiuto diverse soluzioni.

Per fortuna oggi è possibile acquistare abiti vintage sia nei marke places, come Ebay o Etsy, che direttamente da produttori attenti che hanno creato l’offerta capace di soddisfare tutte le esigenze.
Una valida alternativa sono le App dedicate a questo scopo.

Spirit of St. Louis oltre ad offrire la propria collezione vintage dedicata totalmente all’uomo, amante del Lindy hop, del boogie-woogie o di rock’n’roll, ha deciso di sposare uno stile completamente alternativo, che soddisfa anche gli hipster.
La collezione di Spirit of St. Louis infatti si caratterizza per un look che attinge dalla strada della New York degli anni tra i 20s e i 60s.

Che tu voglia vestirti per un evento rockabilly, swing o quant’altro, i capi Spirit of St. Louis ti avvicineranno molto all’outfit perfetto.

Questo articolo ti è stato utile?

Lascia un commento e faccelo sapere

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.