Oggi vi consigliamo un capo di abbigliamento iconico tornato alla ribalta sulle passerelle per la prossima primavera estate : lo chemisier.
È la perfetta rivisitazione di un capo che per molti anni è stato l’emblema dell’abbigliamento maschile: il suo nome deriva infatti dal francese “chemise” e nella terminologia fashion indica un abito femminile semplice, abbottonato nella parte anteriore e solitamente provvisto di colletto, che può essere a maniche lunghe, corte o smanicato.
Storia dello chemisier
Semplice ed essenziale l’abito a camicia supera i confini del tempo, dimostrando di essere un capo evergreen.
Ha storia infinita: intriga per questa suo mix di maschile e femminile, per la sua versatilità di abbinamenti, per il suo fascino discreto che unisce praticità e classe.
Esalta il punto vita e dona a tutte le silhouette: è in grado di slanciare la figura grazie alla struttura composta da un pezzo unico che crea continuità tra la parte del busto e quella delle gambe.
Le sue origini ci riportano indietro nel tempo fino alle sontuose stanze della Reggia di Versailles, dove Maria Antonietta, quando toglieva i suoi sontuosissimi vestiti indossava una lunga veste di cotone bianco dal taglio maschile .
Fu poi chiamato “matinée” dalle signore dell’Ottocento, ed è stato solo nel secolo scorso che ha conquistato le passerelle dell’alta moda con Poiret e poi Chanel nei rivoluzionari anni Venti, seguiti più tardi dalle creazioni firmate Balenciaga e Dior.

Indossati negli anni quaranta da icone internazionali di stile quali Audrey Hepburn e Jackie Kennedy, gli chemise-dress sono da allora diventati capi intramontabili del bon ton occidentale.
Possiamo giocare su abbinamenti e occasioni d’uso, perché in verità lo chemisier è indossato da mattina a sera.
Come indossarlo
È un capo sicuramente chic indossato con alte cinture in cuoio e stivali.Adatto a un look vacanziero con cappello di paglia e occhiali da gatta, può diventare più urbano se indossato con giacca lunga e secchiello a tracolla.
Nella grande quantità di varianti che possiamo trovare, vince sempre il classico: bianco in popeline di cotone con ruches o balze a mezze maniche dall’eleganza pura e senza tempo, oppure in georgette di seta in micro stampe floreali.

Arricchito da singolari dettagli , per noi ballerine, può trasformarsi molto facilmente in un look vintage : sceglietelo impreziosito da un colletto di pizzo o in tessuto a contrasto magari allacciato da un nastro fermato a fiocco. Con piccoli bottoncini ricoperti in tessuto o con una piccola cinturina con fibbia ricoperta risulterà sicuramente delizioso!
Sneakers per un approccio sporty-chic, scarpe con il tacco per ingentilirlo con il giusto grado di raffinatezza, scarpa bassa allacciata per un look bonton. Non ti resta che scegliere!
Giusto per dare all’outfit un richiamo retrò e un tocco di grinta, abbiniamoci una sfiziosa clutch rigida e compatta, ma molto femminile.
Di qualunque chemisier siate, l’abito a camicia resterà sempre un capo senza tempo da tenere in guardaroba.