La linea capi unici di Spirit of St. Louis
La serie “capi unici” di Spirit of St. Louis si caratterizzano per essere irripetibili.
Infatti per questa linea impieghiamo materiali di fine serie, rari e preziosi.
La natura del nostro progetto ci consente di approvvigionarci solamente di tessuti scelti tra fine pezze e scampoli che rendono i nostri capi irripetibili.
All’interno della linea capi unici al massimo riusciamo a fare piccole serie di 3-4 pezzi, il più delle volte differenti tra di loro perché abbiniamo fodere e dettagli sempre scelti fra le fine serie ed i rimasugli.
La scelta dei tessuti avviene durante meticolose ricognizioni in magazzini diventati desueti a causa dell’imperversare del subito ed ora.
Questi centri che negli anni 70, 80 e 90, erano piccoli epicentri della vita dei piccoli paesi, oggi sono stati eclissati dal pronto moda, dall’usa e getta della grande distribuzione.
La loro capacità di rifornire quei sarti, scomparsi a loro volta, è però rimasta immutata.
Vi troviamo veri e propri tesori per qualità.
Meno che per quantità.
Ecco perché la serie “capi unici” è così particolare.
Rigorosamente Made in Italy, rigorosamente di tradizione
Grazie a questa ricerca contribuiamo a mantenere in vita queste gloriose attività di un tempo e a ridare vita al Made in Italy.
Utilizziamo infatti tutte metrature prodotte in Italia ben prima che la globalizzazione invadesse con i suoi prodotti a basso costo il mercato tessile italiano.
Crediamo nella filiera corta e nell’abbigliamento fatto a mano in Italia. Spirit of St. Louis ha cuore il Made in Italy di qualità elevata, frutto della filiera corta.
Un valore che dura nel tempo
Il vantaggio è presto svelato; si traduce in materiali di qualità superiore contraddistinti anche da una maggiore resistenza e durabilità.
Ogni capo Spirit of St. Louis è pensato per durare nel tempo.
I nostri sono capi pensati come se fossero abbigliamento da lavoro e realizzati per l’uso quotidiano.
I capi Spirit of St. Louis non temono il passare del tempo, né l’usura. Ecco quindi che non solo non passano di moda, perché legati al gusto senza tempo, ma mantengono il loro valore nel tempo rendendoli scambiabili o appetibili anche sul mercato del vintage.
How useful was this post?
Click on a star to rate it!
Average rating 0 / 5. Vote count: 0
No votes so far! Be the first to rate this post.