Green friday: sei pronto a salvare il made in Italy?
Spirit of St. louis apre ufficialmente il proprio negozio online aderendo alla filosofia del grenn friday
Spirit of St. louis apre ufficialmente il proprio negozio online aderendo alla filosofia del grenn friday
Dove andiamo ad acquistare abiti vintage per ballare? Acquistare abiti per ballare swing e rock’n’roll non è sempre un compito facile se si tratta del leader.Anche se per vestire in stile con gli anni 50s e 60s può bastare una jeans, una t-shirt ed un chiodo, chi non si accontenta, incontrerà le sue difficoltà nel …
Il pantalone Gurkha è diventato un classico intramontabile; ma non per questo un totem inamovibile.Ecco come Spirit of St. Louis è riuscito ad adattarlo alle esigenze dell’uomo moderno. Lo abbiamo reinventato e reso più comodo e moderno
Spirit of St. Louis produce tutto 100% Made in Italy, con manodopera italiana eppure ha prezzi economici. Perché? Il consumatore è cambiato. Complice anche l’invasione delle marche low cost che hanno colonizzato centri commerciali e sostituito le botteghe nei centri urbani, ilmondo della moda si è dovuto adeguare al cambiamento.Ma la domanda che probabilmente molti …
Il 100% Made in Italy da manodopera italiana può costare meno di 200 euro? Leggi altro »
Il 20 e il 21 maggio ricorre l’anniversario della trasvolata in solitaria di un postino, Charles Lindbergh (avvenuta nel 1927) e dell’invenzione del Lindy hop. Ecco la loro incredibile storia, che abbiamo pensato di ricordare con una playlist speciale su Spotify della stessa durata di quell’impresa.
A noi di Spirit of St. Louis è bastato leggere l’appello di Giorgio Armani per riconoscerci pienamente nella sua idea di fare moda. La slow fashion. Sin dal primo giorno vi abbiamo detto che la nostra filosofia si basa sull’idea di robustezza coniugata a comodità, per far sì che il bello possa durare a lungo. …
Spirit of St. Louis, capi slow fashion: robusti, belli e nati per durare Leggi altro »
Abbiamo modellato i nostri pantaloni sulle performances degli hoppers, gli appassionati del Lindy hop. Rispetto al pantalone tradizionale, Spirit of St. Louis, ha prodotto un fit che migliora la vestibilità del movimento stesso. Ciò è stato possibile grazie a piccoli e grandi accorgimenti in fase di realizzazione del cartamodello.
Lo abbiao voluto chiamare Iceman, l’uomo del ghiaccio. Era colui che consegnava i blocchi di ghiaccio nelle case degli americani quando ancora non esistevano i moderni frigoriferi.
Rough è il capo on the road per antonomasia, ovvero il pantalone del camionista americano degli anni a cavallo tra i ’30 e i ’50.
Lindy Hop è il pantalone uomo 100% made in Italy, che si ispira direttamente all’abbigliamento dell‘aviazione britannica del 1943 e che piace di più agli hoppers. Dato che è il pantalone più affine alla metafora del volo lo abbiamo voluto dedicare a Charles Lindbergh detto Lindy citando però anche il ballo che nacque durante i …
Lindy Hop, fedele trasposizione in chiave odierna del pantalone da aviatore ’40 Leggi altro »